 |
Le manifestazioni promosse dalla Fondazione Carlo Erba a partire dallinizio della sua attività fino ad oggi sono state oltre 2.000. La Fondazione Carlo Erba pubblica e diffonde, sempre gratuitamente, gli atti e i resoconti delle sue manifestazioni (finora più di 140 titoli fra dispense dattiloscritte e volumi a stampa).
Allaffermazione e al consolidamento della fama e del prestigio della Fondazione diede un forte impulso il suo primo Direttore Scientifico (dal 1959 al 1987), Professor Carlo Sirtori, che le dedicò una attività instancabile, facendola anche beneficiare delle sue vaste relazioni internazionali. Significativo fu anche lapporto del Professor Enrico Vigliani, che diresse dal 1975 al 1992 la Sezione di Medicina del Lavoro e Igiene Ambientale. La recente attività istituzionale della Fondazione è stata impostata e promossa dal Professor Nicola Dioguardi, Direttore Scientifico dal 1990 al 1998, cui si deve lideazione della serie di conferenze internazionali The Future of Science has begun. Il successivo Presidente del Comitato Scientifico, Professor Stefano Colonna, ampliò ulteriormente lambito di interessi di queste conferenze, accentuandone il carattere interdisciplinare.
Le manifestazioni organizzate dalla Fondazione si tengono di norma a Milano. La Fondazione collabora anche con altre istituzioni ed enti di prestigio per la organizzazione di manifestazioni scientifiche sullintero territorio nazionale.

 |
VII Simposio Internazionale SINDROMI MALFORMATIVE ED EPILESSIA, Roma, 23 maggio 2008.
In collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore, Istituto di Genetica Medica, Rome (Accreditato ECM) |
 |
 |
Workshop, "SCIENZA E MEDIA, UN TORMENTATO RAPPORTO: IL CASO DELLA SALUTE", Milano, 8 febbraio 2007
SCARICA IL MATERIALE DISPONIBILE |
|